(23 febbraio 2023) Le elezioni Primarie sono una straordinaria occasione di incontro e confronto. Nelle piazze come nei luoghi di vita e lavoro, stiamo ritrovando una connessione che qualcuno sperava perduta. Votare il 26 febbraio è importante per lanciare questo messaggio alle destre: noi ci siamo e la prossima volta vinceremo per la nostra credibilità e coerenza. Dal salario minimo alle risorse per la Sanità pubblica, potremo incidere su battaglie urgenti proprio in virtù della partecipazione di domenica 26, perché solo un PD rigenerato può autorevolmente unire il fronte dell’opposizione al governo Meloni. E subito dopo, costruire alleanze.
Nei congressi di Circolo svolti in Italia dal 3 al 19 febbraio, 151.530 iscritti si sono espressi tra le candidature.
Stefano Bonaccini ha prevalso con 79.787 voti, pari al 52,87%. Elly Schlein ha ricevuto 52.637 voti, pari al 34,88%. Nessun pronostico è già scritto, sarà Segretaria o Segretario chi avrà più voti alle Primarie che, lo ricordiamo, sono aperte a tutti gli elettori ed elettrici. I gazebo sul territorio sono numerosi, grazie al nostro volontariato che li allestisce e li presiede: soltanto nella provincia di Reggio Emilia i seggi sono 80. Trovate il vostro sui siti del PD provinciale o su quello nazionale (trovaseggi). Occorre portare un documento di identità comprensivo della residenza e la tessera elettorale. Ricordo che possono votare sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, lavoratori e studenti fuori sede, purché si siano registrati (c’è tempo fino alle 12 del 24 febbraio) sempre sul sito Primarie PD.
In questi ultimi giorni sono ancora tanti gli incontri organizzati, la possibilità di conoscerci e convincere che è il momento di partecipare con fiducia. Sabato dalle ore 18 noi del Comitato Schlein di Reggio Emilia vi aspettiamo per un brindisi al Chiostro della Ghiara in Via Guasco. Il lungo e appassionato intervento di Elly Schlein ha chiuso la sua campagna a Bologna in un Dumbo straripante di persone impegnate e motivate, e ha tracciato la visione di un cambiamento che è alla nostra portata. Un cambiamento voluto da tutti e tutte coloro che non si rassegnano alle ingiustizie, come ha sottolineato il Sindaco Matteo Lepore.
Personalmente ringrazio di cuore le persone che in questo lungo mese hanno aderito al progetto di un nuovo Partito Democratico, a quanti ci hanno rivolto parole di sostegno, a coloro che hanno ritrovato le ragioni di essere parte di una Comunità politica. Qualunque sia l’esito finale… parte da Noi.
Leave A Comment