(13 Febbraio 2023) Le/gli iscritti nei Circoli PD emiliano-romagnoli hanno scelto tra le Mozioni di Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Elly Schlein e selezionato i due candidati che il 26 febbraio vanno al voto aperto delle Primarie. In regione e in tutto il Paese hanno prevalso Stefano ed Elly, ora impegnati in una partita apertissima nella quale a decidere sarà l’elettorato. In ciascun Congresso reggiano dove ho avuto il piacere di presentare la Mozione “Parte da Noi”, ho iniziato ringraziando tutti i candidati e le candidate che hanno animato con slancio e generosità personale questa fase non facile, eppure di ritrovata e necessaria passione. Perché se non ci occupiamo di politica, la politica comunque si occuperà di noi.

Il Partito Democratico è l’unica forza politica italiana che si apre a questa partecipazione, l’unica ad essersi messa in discussione con un congresso costituente che ha rinnovato i propri valori statutari e ha voluto rimettere al centro, dove deve stare, la ricchezza di pensiero di iscritti e militanti, vecchi e nuovi, da cui secondo noi dipende l’esistenza stessa di una Comunità politica. Da questa ricchezza e dal riconoscimento di errori e sottovalutazioni ripartiamo, per diventare di nuovo riferimento del mondo del lavoro, della scuola, del terzo settore, dell’accoglienza e di quanti hanno bisogno di sostegno per non perdere dignità.

Alle elezioni politiche del 25 settembre non hanno votato 16,5 milioni di persone, pari al 37% degli aventi diritto; chi ha potuto e voluto recarsi alle urne, ha in maggioranza preferito la destra. La distanza e l’incapacità di incidere nelle transizioni anche da posizioni di governo; la percezione del PD quale partito di nomenclatura e di potere fine a se stesso; errori mai sanati quale il Jobsact, hanno determinato una frattura che non solo rischia di condannare noi all’irrilevanza ma mette a rischio la democrazia. Fiducia e impegno nella partecipazione politica vanno riconquistati su basi nuove, per nutrire le dinamiche che reggono e rinsaldano una democrazia. Questo congresso ha già riavvicinato molti delusi e disillusi che vi hanno riconosciuto sincerità, molti ragazzi e ragazze che vi hanno scorto un cambiamento già in atto. Il cammino è ancora lungo ma con umiltà e insieme abbiamo ritrovato la determinazione di andare lontano.

I numeri del voto degli iscritti/e in Emilia-Romagna. Su un totale di 17.548 votanti, 10.559 (il 60,2%) hanno scelto Stefano Bonaccini, 5.038 persone (il 28,7%) hanno scelto Elly Schlein. Gianni Cuperlo ha ottenuto 1.448 preferenze (8,2%) e Paola De Micheli 503 (2,9%). A livello nazionale i congressi si chiudono dopo le elzioni regionali, ci attendiamo oltre 100mila votanti. Grazie a ciascuno❗ VEDI ANCHE: