(23 gennaio 2023) Abbiamo presentato in conferenza stampa il comitato provinciale a sostegno della candidatura di Elly Schlein a Segretaria nazionale del Partito Democratico. Con me nel coordinamento l’assessore comunale e segretario regionale di Articolo1 Lanfranco De Franco, la portavoce Donne Democratiche e già deputata Antonella Incerti, il segretario provinciale dei Giovani Democratici Riccardo Ghidoni, il Sindaco di Albinea Nico Giberti e la consigliera comunale Marwa Mahmoud, in rappresentanza delle centinaia di reggiani che hanno già aderito sulla piattaforma #partedanoi e che lo faranno in questi giorni. Le iscrizioni al PD per il voto nei Circoli sono aperte fino al 31 gennaio. Chiunque voglia offrire il proprio contributo per costruire un PD progressista, ecologista e popolare può scrivere a reggioemiliaperellyschlein@gmail.com o contattarci tramite le pagine instagram e facebook “Reggio Emilia per Elly Schlein”. Presto un’iniziativa in presenza ci permetterà di conoscerci meglio tutti e tutte.
Siamo entrati in una fase congressuale di grande dinamicità e al tempo stesso di squadra, dove ciascun candidato e candidata alla Segreteria sta portando un contributo alla rinascita del PD con le proprie differenti caratteristiche ma consapevole che solo insieme e solo uniti dopo il congresso si potrà riaffermare un campo progressista nel paese. La partita è aperta, prima nei Circoli (dove votano gli iscritti vecchi e nuovi) poi alle primarie del 26 febbraio cui potranno partecipare tutti i simpatizzanti ed elettori/trici per scegliere tra le mozioni delle due personalità più votate. Discontinuità politica e offerta credibile del tutto alternativa alla destra oggi al governo, sono obiettivi necessari alla vitalità della democrazia italiana, urgenti per rispondere al vuoto di rappresentanza approfonditosi negli anni.
Elly Schlein ha in questo senso il profilo più convincente, poiché inclusivo e maturato attraverso percorsi partecipati dal basso, fondati sull’ascolto e su un’apertura non di facciata. Nel merito, interpreta il bisogno di maggiore giustizia ambientale e sociale e lo fa forte di una visione chiara di società dove serie politiche redistributive proteggono le persone dalle transizioni, dove le precarietà vengono limitate e dove a pagare non siano sempre gli stessi più deboli. Grazie ad una esperienza formata nel periodo di dissenso con la linea Renzi e il Jobsact, nel Parlamento europeo e in Regione Emilia-Romagna come vicepresidente con deleghe al welfare e alla transizione ecologica, Elly interpreta al meglio – e declina al NOI – il Manifesto dei valori del nuovo PD appena approvato dall’Assemblea nazionale. Un documento che traccia l’identità su cui trovare consenso, ovvero è quella di una Comunità politica femminista, impegnata sul contrasto alle diseguaglianze di genere e generazionali con credibilità e coerenza, capace di intercettare e rappresentare tutto il mondo del lavoro.
Il Comitato ha espresso inoltre solidarietà ai lavoratori interinali precari impiegati negli uffici immigrazione di Prefettura e Questura per il mancato rinnovo contrattuale: una scelta operata dal Ministero dell’Interno che ha ricadute negative sul territorio locale e pone in seria difficoltà le persone che necessitano di pratiche per motivi lavorativi e familiari. Nell’interlocuzione con le/i giornalisti presenti abbiamo motivato la nostra scelta, che riconosce appieno gli errori compiuti dal PD in alcuni cruciali passaggi, l’importanza di aprirci a contributi nuovi per emancipare il Partito e, attraverso questo fondamentale strumento di democrazia, emancipare tanta parte della società. Di seguito il VIDEO della conferenza stampa e i servizi pubblicati dagli organi di informazione.
Leave A Comment