(20 giugno 2022) Al Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di UNIMORE ho preso parte all’avvio del progetto 2022 “Ragazze Digitali ER”. Si tratta di SUMMER CAMP gratuiti riservati a studentesse del II, III e IV anno di qualunque scuola superiore, per un orientamento attivo delle ragazze all’informatica, alla programmazione e all’empowerment che contribuisce a ridurre il divario di genere in campo digitale, nelle materie STEM e in quelle discipline che garantiscono più di altre un’occupazione femminile di qualità e ben remunerata. Oltre gli stereotipi che ancora oggi vorrebbero le donne inadatte a certi lavori “tecnici”.
È un cammino che parte da lontano. Nel 2014 l’intuizione dell’associazione EWMD Reggio-Modena (impegnata per favorire lo sviluppo professionale delle donne nel mondo del lavoro) si è incrociata con l’approvazione della legge quadro 6 per la parità e contro le discriminazioni di genere ed oggi viene completamente assunta come obiettivo di sistema dalla Regione Emilia-Romagna. Ragazze Digitali ER è un format costruito nell’ambito delle attività di Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025 che con “Donne e Digitale” si propone appunto di avviare iniziative per avvicinare l’universo femminile ai percorsi di istruzione e formazione tecnica e scientifica. Grazie all’Assessora Paola Salomoni che con perseveranza e tenacia ha perseguito l’obiettivo e grazie alla presidente di EWMD Donatella Davoli così come all’Università per la rete preziosa, competente e motivante. Per quest’anno le sedi universitarie individuate sono Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Cesena, oltre a un’edizione on line rivolta alle ragazze che non possono raggiungere le sedi fisiche. Ogni camp dura dal 20 giugno all’8 luglio e può accogliere fino a 45 studentesse, per un totale di oltre 360 ragazze. Avanti tutte, è solo l’inizio!
Leave A Comment