(28 maggio 2022) La visita della Prefetta di Reggio Emilia, Iolanda Rolli, al Centro culturale islamico di Castelnovo di Sotto ha dato un bel segnale e ci ha permesso di valorizzare il lavoro locale per la convivenza e l’integrazione fra culture. La Prefetta ha incontrato in particolare le nuove generazioni di cittadini e cittadine italiani di origini maghrebine, apprezzando l’impegno di tante giovani donne, che sono lo sguardo differente di cui il mondo ha bisogno. Questa visita ha riportato alla mente l’inizio di un percorso importante, fatto di riconoscimento reciproco, di rispetto e di fiducia in un dialogo costante.
Archivio Gazzetta di Reggio 31.8.2008 +++Cogruzzo, aperto il centro culturale islamico. CASTELNOVO SOTTO. Alla presenza del sindaco Roberta Mori e dell’assessore provinciale alle Politiche sociali Marcello Stecco, ieri mattina è avvenuto il taglio del nastro del centro culturale islamico di Villa Cogruzzo. Tanti i presenti alla cerimonia di inaugurazione, che è iniziata con un’introduzione dei rappresentanti dell’associazione, i quali hanno ringraziato i castelnovesi e il Comune per l’impegno dimostrato nella ristrutturazione della struttura di via Prato Bovino 111. La Mori ha ricordato «l’importanza della convivenza tra culture» e ha ringraziato «il centro culturale islamico, la parrocchia e le associazioni di volontariato per aver portato avanti, assieme all’amministrazione comunale, questo progetto interculturale».+++
Sono molto orgogliosa delle attività del Centro e delle scelte fatte a suo tempo. L’inclusione, l’accoglienza e la coesione sociale sono infatti scelte politiche e non casualità della storia. Sono passi concreti per un mondo di pace. Ringrazio il Sindaco Francesco Monica, tutta l’Amministrazione castelnovese, le persone che hanno qualificato e reso “straordinario” questo giorno ma, soprattutto, questa esperienza.
VEDI ANCHE IL SERVIZIO della Gazzetta di Reggio 30 maggio 2022:
Leave A Comment