(Bologna, 5 marzo 2022) Al termine di un percorso che in questi mesi ha visto il rinnovamento delle Conferenze territoriali, la Conferenza regionale delle Donne Democratiche mi ha eletta per acclamazione come nuova Portavoce. Nel ringraziare Lucia Bongarzone per l’impegno e lo spirito di sorellanza con cui ha coordinato fino ad oggi la Conferenza, sono grata e onorata della fiducia in me riposta per questo nuovo cammino politico, a sostegno di un Partito Democratico che dovrà essere sempre più all’altezza delle sfide che ci attendono: prima fra tutte quella di consegnare alle nuove generazioni una società più equa e forte.
Nell’angoscia che stiamo vivendo in queste ore per l’evolversi della crisi in Ucraina emerge nettamente il ruolo che le donne stanno svolgendo nell’accoglienza e nella protezione delle persone. Anche le Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna faranno la loro parte per far prevalere la pace. Dopo una pandemia che ha colpito più di tutti le donne e le ragazze, è il tempo di alleanze fuori e dentro le istituzioni per investire su progetti che moltiplichino opportunità reali e concrete a fronte delle risorse messe in campo dal PNRR. Tanto è stato fatto per realizzare una compiuta democrazia paritaria e tanto deve ancora essere fatto. Finché una sola donna sarà umiliata, discriminata sul lavoro o purtroppo uccisa, in quanto donna, noi saremo unite nel riaffermare la soggettività e la dignità femminile in ogni ambito, per contrastare le disuguaglianze, per impedire che a prevalere siano i retaggi patriarcali e per promuovere un pensiero politico alternativo e autorevole e una reale cultura dell’inclusività.
Come hanno ricordato per prime nei loro interventi Lucia Bongarzone e la nostra coordinatrice nazionale, Cecilia D’Elia, le Conferenze delle Donne Democratiche dell’Emilia-Romagna hanno sempre sviluppato iniziativa politica, non si sono mai fermate neppure quando è stato azzerato di fatto il loro ruolo e percorso, poi ripreso nel 2019 con rinnovata consapevolezza. In una giornata piena di emozioni, riflessioni e speranze ci siamo ritrovate più unite e determinate che mai. Ringrazio tutte coloro che hanno partecipato in presenza e in collegamento. Ringrazio per gli appassionati interventi anche il segretario PD regionale Luigi Tosiani, la segretaria del PD di Bologna Federica Mazzoni, la capogruppo in Regione Marcella Zappaterra e tutte le colleghe consigliere regionali, le coordinatrici provinciali, la responsabile PD nazionale per il PNRR e già fautrice della rinascita della Conferenza nazionale, Paola De Micheli. Tutti gli interventi sono sul nostro Canale Youtube.
Grazie al PD di Rolo per l’intervista da neo Portavoce dove spiego le priorità.
Leave A Comment