(19 dicembre 2021) Ho avuto l’onore di proclamare Massimo Gazza Segretario del Partito Democratico di Reggio Emilia in veste di Presidente dell’Assemblea provinciale del Partito. Ringrazio tutte e tutti i delegati per questa mia elezione all’unanimità ad una carica che è soprattutto di promozione di una politica unitaria. Farò del mio meglio per corrispondere alla fiducia! Un ringraziamento anche alle parole e alla generosità della già Segretaria reggente Gigliola Venturini.
L’Assemblea ha sancito i risultati dei congressi svolti in 52 circoli territoriali e tematici del PD, con il 55,40% dei voti per Massimo Gazza e il 44,60% per Emanuele Cavallaro. Un esito che rende merito ad entrambi i candidati e alle loro proposte programmatiche, tese a rilanciare il ruolo proprio ed autonomo del Partito in termini di partecipazione attiva e diffusa, formazione interna e della classe dirigente ed elaborazione politica. Credo che un aspetto sia ineludibile ed è quello dell’immedesimazione. Il PD ad ogni livello dovrà essere capace di comprendere le paure e le nuove fragilità che attraversano la società tutta, quella precarietà reale e percepita che non solo va superata nel mondo del lavoro ma va affrontata nella dimensione inedita che ha assunto con la pandemia: la salute propria e dei propri cari. Questa consapevolezza cambia l’ottica di un’iniziativa politica che, da sinistra, si deve connettere con i bisogni autentici delle persone per offrire soluzioni e prospettive. A ciò contribuirà l’Assemblea provinciale svolgendo il suo compito, che è assieme di elaborazione di un pensiero politico critico, di indirizzo dell’azione anche amministrativa e di controllo.
Importanti le parole del neo Segretario, che ha tra l’altro invitato all’unità di intenti indossando la maglia di un’unica squadra, quella del PD, alle prese con le tante diseguaglianze sociali approfondite dalla crisi attuale e con la sfida di battere le destre e un certo fascismo di ritorno che fa leva sulle paure e sulla cultura antiscientifica.
Nel corso della stessa Assemblea, che abbiamo tenuto on line per precauzione, dopo la relazione di Massimo Gazza e la riflessione di Emanuele Cavallaro, abbiamo osservato un minuto di silenzio in omaggio ai tre operai morti a Torino, tragedia evitabile come gran parte degli incidenti sul lavoro e in particolare nel settore edile dove le norme di sicurezza e di orario non vengono rispettate come dovrebbero. Abbiamo anche espresso solidarietà alla Cisl per l’atto vandalico subito da ultimo e abbiamo approvato un ordine del giorno che esprime “preoccupazione per la circolazione dei nominativi di taluni potenziali candidati al Quirinale, oggi leader di partito di centrodestra, che rischierebbero di spaccare il Paese in un momento particolarmente delicato”.
Buon lavoro alle/ai Segretari di Circolo eletti, a tutti e tutte noi … solo insieme faremo la nostra parte per il bene comune.
Leave A Comment