(3 novembre 2021) La sicurezza stradale lungo la strada Statale 63 Valico del Cerreto, che conduce fino a Reggio Emilia collegando il territorio della Toscana a quello dell’Emilia-Romagna, va rapidamente migliorata. Lo chiediamo con una Risoluzione del Partito Democratico che ho sottoscritto e depositato oggi assieme al Collega Andrea Costa per sbloccare finalmente risorse e lavori necessari che sono di competenza di ANAS. Nell’atto di indirizzo ricordiamo infatti le “numerose segnalazioni di problemi da parte dei cittadini residenti lungo il tracciato”. Criticità rappresentate da una segnaletica inadeguata, dalla mancanza in alcuni punti di dissuasori di velocità, dell’assenza di idonee protezioni per il passaggio pedonale e di altri elementi importanti per la sicurezza stradale. In particolare, gli abitanti della zona di Ca’ del Merlo, Cantigalli e delle altre borgate dell’area che, dall’uscita della galleria del Seminario a Marola arriva a Felina, segnalano che a causa della carreggiata stretta, tortuosa, senza spazi ai lati, si verificano numerosi incidenti, anche gravi.

Al momento Anas ha programmato solo interventi di manutenzione ordinaria, che non bastano. I Comuni interessati -Reggio Emilia, Ventasso, Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Casina, Vezzano sul Crostolo e Quattro Castella- hanno presentato progetti puntuali per l’innalzamento degli standard di sicurezza e per il minore impatto ambientale dell’infrastruttura. Progetti e richieste della cittadinanza che il Presidente della Regione Bonaccini ha già assunto. A questo punto la nostra Giunta regionale agisca nelle sedi competenti affinché Anas inserisca gli interventi per il miglioramento della Statale 63 nel suo nuovo Piano Programmatico; e valuti la possibilità di ulteriori stanziamenti regionali alla Provincia per la manutenzione e qualificazione dei tratti stradali di sua competenza, senza escludere la definizione di un accordo tra Anas, Provincia e Regione Emilia-Romagna per la progettazione degli interventi che servono.