(1° ottobre 2021) Top Italian Women Scientists (TIWS) è il club delle migliori scienziate italiane nato nel maggio del 2016, presieduto da Adriana Albini e promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere). Con queste donne eccellenti ed esemplari nelle neuroscienze, nel settore biomedicale e nelle scienze cliniche si è riflettuto sul mondo della ricerca, sul ruolo e la posizione non abbastanza valorizzata delle donne in esso coinvolte, sulle prospettive di sviluppo della medicina con un focus particolare sull’attuale pandemia e la cura delle cronicità, compresi dunque gli effetti a lungo termine del Covid 19.

Lo si è fatto nel corso del meeting nazionale TIWS, giunto quest’anno alla sua terza edizione nella cornice del Centro Malaguzzi di Reggio Emilia, a cui sono intervenuta per portare il saluto dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna che l’ha patrocinato. Si tratta di un appuntamento importante per diversi motivi: per il valore dell’esempio e della formazione dedicata alle ragazze, studentesse e dottorande in quelle materie STEM che tradizionalmente si pensa siano appannaggio degli uomini, per il valore del pensiero e della dedizione femminile applicati alle ricerche medico-scientifiche che davvero servono alla qualità della nostra vita. Organizzato dall’associazione European Women’s Management Development (EWMD) e sostenuto da BPM, Citrus e Gerard’s, il meeting ha avuto inoltre il patrocinio del Comune e di Ausl Reggio Emilia, dell’Università di Modena e Reggio e di Parma, di Unindustria e Cna Impresa Donna.