Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si vota in oltre mille Comuni italiani e dal più piccolo sino alla Capitale gli elettori ed elettrici sono chiamati a scegliere l’amministrazione che gestirà il cambiamento post Covid. Una sfida di grande impatto per le comunità, dove il necessario contrasto alle diseguaglianze acuite dalla crisi richiede una visione unitaria e coraggiosa, oltre a competenza e spirito di servizio. Per questo a Bologna sosteniamo il candidato Sindaco PD Matteo Lepore, che ha saputo allargare il campo del nuovo centrosinistra attorno ad un programma solido e solidale, inclusivo e femminista. La migliore tradizione democratica unita ad a quell’innovazione sociale necessaria a non lasciare indietro nessuno, a garantire i diritti di cittadinanza nella fase di transizione ecologica e digitale che ci aspetta.
Con lo stesso spirito si sono messe in gioco migliaia di persone candidate nelle liste del centrosinistra nei 48 Comuni che vanno al rinnovo in Emilia-Romagna. Tutte le informazioni di dettaglio si trovano nel portale dedicato della Regione. Nella provincia di Reggio Emilia si vota per i nuovi consigli comunali e i Sindaci o Sindache di Casina, Castellarano, San Martino in Rio e Ventasso. In bocca al lupo a Giorgio Zanni per il secondo mandato con ’Castellarano Bene Comune’, ad Anna Fornili candidata per la prima volta a Casina, a Paolo Fuccio per San Martino in Rio, ad Antonio Manari per Ventasso!
Ho avuto l’opportunità di incrociare la candidata a Sindaca Anna Fornili e la lista ’Casina Futura’, invitata nel comune montano per incontrare chi è impegnato nella campagna elettorale e, assieme a loro, gli abitanti. Si tratta di una lista ad impronta femminile, che mette al centro le persone con l’obiettivo dichiarato di “fare comunità”. L’impegno è concreto e articolato in un programma di azioni ispirate dal sincero entusiasmo delle numerose ragazze e donne in lista. Anche a Casina c’è un cambiamento in atto, una rivoluzione gentile che determina rinnovata consapevolezza. Così a San Martino in Rio con il candidato Sindaco del Centrosinistra Paolo Fuccio e una squadra che tiene insieme esperienza e rinnovamento per affrontare le sfide e i progetti di crescita sostenibile del territorio. Dopo un mandato al servizio della Comunità sammartinese è sempre forte l’entusiasmo di chi ama la propria terra e la convinzione che gli ostacoli, anche i più difficili, si possano superare solo insieme.
Ricordo non da ultimo che la doppia preferenza di genere, nei Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, è un’opportunità da cogliere appieno. Esprimere la preferenza ad una donna oltre che a un uomo in lista significa dare il proprio contributo ad un protagonismo femminile in politica, ad una democrazia paritaria che non possono più aspettare. È tempo di scelte.
Leave A Comment