(18 settembre 2021) L’intitolazione del campo di cricket al partigiano della libertà e storico presidente della Filef di Reggio Emilia, è un evento speciale a cui non potevo mancare. Dante Bigliardi era un amico, che continua a vivere nei suoi progetti e nell’attività della Federazione italiana lavoratori emigrati e famiglie che fondò assieme a grandi intellettuali italiani nel lontano 1967 e oggi presieduta da Laura Salsi. Il suo pensiero e lavoro politico di “costruttore di democrazia” rivive oggi anche nelle parole commosse e riconoscenti che i ragazzi della squadra gli hanno tributato nel corso dell’inaugurazione.
Perché è grazie a lui se oggi il nostro territorio ha un campo da cricket, uno degli sport più praticati nel mondo e strumento di integrazione potente per ragazzi stranieri in particolare provenienti da Sri Lanka, India e Pakistan e italiani che si stanno avvicinando alla disciplina. Bigliardi ha dato determinante impulso alla nascita della Asd Cricket club reggiana che, da febbraio scorso, gestisce l’area del parco di via Marro grazie alla convenzione firmata con la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia.
La collaborazione tra Filef, il Club e la Fondazione presieduta da Mauro Rozzi ha fatto sì che oggi il campo sia attrezzato per allenamenti e partite. Al primo finanziamento pubblico di circa 10.000 euro seguiranno altri investimenti nel Parco, per concretizzare quel connubio tra sport e integrazione culturale e sociale che può solo arricchire la nostra Comunità. Esempio dell’impegno di vite spese per il bene comune e per progetti che sanno valorizzare l’umanità che ci unisce.
Leave A Comment