Un impegno concreto e trasparente per dare sostanza alla lotta contro l’omotransfobia e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. Lo abbiamo rilanciato in Commissione Parità e Diritti delle Persone in occasione dell’informativa sulla attivazione dell’Osservatorio introdotto in Emilia-Romagna dalla legge regionale 15/2019 per il contrasto all’omotransfobia. Passaggio necessario a riconoscere ed affrontare la realtà, spesso sottovalutata e sottaciuta, delle tante esperienze di emarginazione o vera e propria violenza vissute in particolare da ragazzi e ragazze. Per il superamento di cattiveria e pregiudizi che feriscono le persone e frenano il nostro sviluppo sociale
L’assessora alle pari opportunità Barbara Lori ha garantito partecipazione e impegno coerente per un monitoraggio continuativo che è a sua volta essenziale per la raccolta di dati certi che rappresentino il fenomeno discriminatorio nei confronti delle persone LGBTIQ. Ciò che serve a orientare le politiche regionali è infatti una rappresentazione autentica, quantitativa e qualitativa, non solo cronachistica. La raccolta e il censimento delle buone prassi diffuse sul territorio dell’Emilia-Romagna può inoltre rafforzare la rete di protezione sociale e la condivisione degli strumenti messi in campo da associazioni e servizi territoriali a sostegno delle vittime.
Qui la Delibera di Giunta che ha attivato l’Osservatorio e definito la sua composizione, frutto di un percorso partecipato con le associazioni del mondo Lgbtq+ e le Comunità locali.
Leave A Comment