(17 febbraio) Il mio pensiero sulla mancata nomina di donne Democratiche nel Governo Draghi, pubblicato sul sito In Cronac@ di UNIBO. Ciò che resta da fare (tanto) per attuare la Costituzione, per una sostanziale uguaglianza di genere praticata nel PD e nel Paese, perché la lotta contro le disuguaglianze non dovrebbe essere una battaglia di parte, ma una rivendicazione di tutta la società. La rappresentanza femminile negli esecutivi e nei luoghi strategici è lo specchio del peso e del ruolo sociale delle donne, delle loro condizioni di vita, della loro autonomia e della loro effettiva partecipazione allo sviluppo, essenziali per prevenire violenze e abusi. Il futuro non può attendere. Le donne neppure.

Grazie a Giulia Napolitano per la doppia intervista, mia e di Simona Lembi, dal titolo «La politica dimentica le donne», presente nelle pagine curate dal Master di Giornalismo dell’Università di Bologna.