(9 febbraio 2021) Il punto sui vaccini anti Covid svolto dall’Assessore Donini in Commissione Politiche per la salute ci rassicura sul fatto che l’Emilia-Romagna sta procedendo bene e, soprattutto, si sta attrezzando per la vaccinazione di massa, ovvero per arrivare a immunizzare dal virus circa 3.800.000 persone.

A causa del noto calo delle consegne farmaceutiche si è dovuto rimodulare il programma di vaccinazione in modo flessibile, basato sulle effettive forniture. Seguendo il Piano nazionale, la nostra Regione ha già somministrato 266.279 dosi e 121.319 cittadini hanno ricevuto la doppia dose, pari al 10% dell’intera popolazione italiana già vaccinata. Il primissimo target – mezzo milione di persone tra medici, infermieri, addetti della filiera sanitaria e socioassistenziale, ospiti e operatori delle residenze anziani, forze dell’ordine – sarà completato nel giro di poche settimane.

In questo mese di febbraio sono 341.050 le dosi disponibili tra vaccini Moderna, AstraZeneca e Pfeizer. Se saranno confermati gli impegni di consegna, tra fine febbraio e inizio marzo si procederà con tutti i cittadini e cittadine dagli 80 anni in su, che in regione sono 368.300: potranno iniziare a prenotarsi al Cup, in farmacia o sul fascicolo sanitario appena riceveranno la lettera firmata dal presidente Bonaccini contenente le indicazioni. Intanto, in questi giorni è già partita la vaccinazione a casa alle persone ultraottantenni in assistenza domiciliare (62.000) e i loro coniugi se di età uguale o superiore agli 80 anni.

Accogliendo le nostre richieste, il Piano nazionale ha inserito, subito dopo gli utraottantenni, le persone più vulnerabili perché ospedalizzate o in cura, con disabilità in condizioni patologiche a maggior rischio, le persone dai 70 ai 79 anni, il personale scolastico.

La Regione si sta attrezzando rapidamente per le fasi di vaccinazione di massa sia con le squadre multidisciplinari di somministrazione stabili e mobili, sia con le diverse strutture dedicate.

Da fine febbraio saremo in grado di somministrare 20.000 dosi al giorno in 42 punti vaccinali ma sono già predisposti oltre 70 punti vaccinali e team adeguati quando arriveranno, finalmente, tutte le dosi necessarie, per arrivare a vaccinare circa 45.000 emiliano-romagnoli al giorno.