L’Assessore Raffaele Donini ha chiarito in Commissione Politiche per la salute gli obiettivi e i primi risultati del Piano vaccinale anti COVID-19 in Emilia-Romagna, nonché le criticità subentrate a causa dei ritardi nelle consegne.
Prima di tutto va ricordato che il Piano di vaccinazione è nazionale e le Regioni lo attuano.
Dal 27 dicembre scorso al 18 gennaio in Emilia-Romagna sono stati vaccinati oltre 116.000 cittadini e cittadine tra medici, infermieri, personale sociosanitario e degenti delle residenze per anziani come da target individuato a livello nazionale. Risolti infatti i problemi dei primi giorni relativi alla dotazione di siringhe ottimali e al consenso informato di tutti i degenti delle CRA, dal 4 gennaio la Regione ha effettuato tra le 8.000 e 8.500 vaccinazioni al giorno. Tra le prime in Italia per somministrazioni, l’Emilia-Romagna avrebbe già completato la copertura della popolazione target, per rendere dunque “Covid free” tutti gli ospedali, gli ambulatori e le strutture. La diminuzione del 50% delle dosi del vaccino Pfizer rispetto alla quantità programmata ha rallentato dal 19 gennaio l’operazione, ma il calo è sopperito dalle scorte e il piano prosegue, in attesa della reintegrazione delle dosi. Da metà gennaio sono inoltre disponibili le prime migliaia di dosi del vaccino sviluppato dall’azienda farmaceutica Moderna (basato sull’RNA messaggero), dopo il via libera dell’Agenzia italiana per il farmaco e il parere favorevole dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.
I richiami sono in ogni caso garantiti. Mentre sono sospese le nuove prenotazioni, proprio per assicurare i richiami a tutti e completare così la profilassi con la seconda iniezione.
L’impegno della Regione in raccordo con il Commissario nazionale, dovrebbe garantire l’inizio a febbraio delle vaccinazioni sulla popolazione target over 80. Per fare più vaccinazioni nel minor tempo possibile, si stanno coinvolgendo le farmacie.
Resta inalterato l’obiettivo della Regione di vaccinare, entro settembre, l’80% della popolazione emiliano-romagnola.
Leave A Comment