(Bologna, 19 gennaio) Anche il cinema e i suoi lavoratori, come tutto il mondo dello spettacolo, stanno soffrendo in modo particolare la pandemia. Con l’approvazione in Assemblea del Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo abbiamo posto le condizioni di un rilancio del settore nel triennio 2021-2023.

Abbiamo aumentato il Fondo regionale per l’audiovisivo, finanziato già quest’anno con oltre 5 milioni che saranno fondamentali per non disperdere professionalità e produzioni cinematografiche che hanno permesso all’Emilia-Romagna di affermarsi come una delle regioni più attive (e premiate) sulla scena nazionale e internazionale.

Approvata inoltre una Risoluzione PD che impegna la Giunta a supportare, con risorse straordinarie e specifici ristori aggiuntivi a quelli nazionali, i circa 200 cinema tradizionali, d’essai, monosale o piccole multisale presenti sul nostro territorio, che hanno sempre svolto una preziosissima attività di presidio sociale oltre che approfondimento e divulgazione culturale. E’ da scongiurare il rischio che chiudano definitivamente e da sostenere chi li gestisce.

QUI il Programma regionale approvato.