(22 ottobre) In Commissione Cultura l’Assessore Mauro Felicori ci ha illustrato le linee guida della proposta di legge regionale “Progetto di legge sul riordino istituzionale e delle funzioni regionali nel settore del patrimonio culturale”, che intende valorizzare e promuovere con strumenti più efficaci l’immenso patrimonio artistico, museale, librario, storico dell’Emilia-Romagna.
La decisione dell’amministrazione di “internalizzare” l’Ibc, l’Istituto regionale per i Beni culturali e naturali che dal primo gennaio 2021 non sarà più un soggetto autonomo, ma tornerà a far parte degli uffici dell’assessorato alla Cultura, va a rafforzare in modo ancora più integrato le infrastrutture culturali del territorio.
Approfondiremo il percorso con un confronto diretto con tutti i soggetti coinvolti, compresi gli istituti storici, le associazioni, i servizi locali che hanno reso un apporto prezioso e crescente negli anni. Nella cultura occorre investire. La cultura ci rende più liberi e più forti, è cibo per l’anima sempre ma lo è in modo particolare nei periodi più difficili.
Leave A Comment