Approvata all’unanimità dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna una proposta di umanità e coerenza, quella di candidare al prossimo Premio Nobel per la pace le tante professionalità sanitarie che si sono spese e sacrificate in questi mesi, spesso in reparti ospedalieri al collasso e in condizioni difficilissime. Perché nell’emergenza pandemica medici e infermieri, ma anche farmacisti e tanti altri operatori e operatrici sanitarie, hanno messo a rischio la loro vita, molti purtroppo l’hanno persa e hanno dato davvero tutto per salvare vite umane dal Covid-19.
Con una Risoluzione (VEDI IL TESTO) abbiamo dunque voluto proporre questo riconoscimento tangibile all’abnegazione, alla generosità e al sacrificio di persone, professionisti e professioniste, che stanno continuando a combattere la battaglia contro la pandemia, rappresentando la migliore umanità che non si arrende.
Leave A Comment