(Reggio Emilia, 3 ottobre) In via Roma 39 abbiamo inaugurato la sede di Unitre, un’associazione di promozione sociale, basata sul volontariato e senza scopi di lucro. L’obiettivo principale dell’attività è quello di coniugare l’ambito della promozione della cultura al valore sociale che essa acquisisce, sia come veicolo di conoscenza ed informazione, sia come possibilità concreta di incontro tra persone di differente età, formazione, estrazione territoriale e culturale.
Un life-long learning per creare momenti di aggregazione utili a combattere la possibile emarginazione sociale ed il senso di solitudine che può colpire, in particolare, le persone anziane e le fasce sociali più fragili. Dunque, una ulteriore opportunità di confronto e incontro nella Città che andrà a favorire l’inclusione sociale, la cultura del rispetto per l’altro, lavorando sulla decostruzione degli stereotipi e dei pregiudizi contro la cultura dell’odio.
Unitre di Reggio Emilia organizza corsi pomeridiani, laboratori, convegni, seminari, gite e visite guidate con insegnanti e accompagnatori volontari. L’accesso ai corsi è aperto a tutti i maggiori di età che vorranno tesserarsi come soci a fronte del versamento di una quota annua simbolica che permetterà di partecipare a tutte le attività che saranno proposte. Insomma, un’Accademia di Umanità che ci rende orgogliose. Grazie al presidente Leonardo Sportelli e buon lavoro a tutti e tutte.
Vedi anche:
Leave A Comment