In rappresentanza dell’Assemblea Legislativa regionale sarò presente al Convegno “La famiglia, le famiglie: l’attualità del pensiero di Nilde”, in programma sabato 19 settembre, alle 10.30, al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia.

Grazie alla Fondazione Nilde Iotti e alla Fondazione Reggio Tricolore, all’istituto Gramsci Emilia-Romagna, allo SPI CGIL, ad Anpi e Istoreco di Reggio Emilia per aver promosso questo importante momento di riflessione sul pensiero e l’azione di una grande donna reggiana, Madre della Res publica, che ci sosterrà nella sfida politica dei prossimi, decisivi, mesi. Perché le donne di oggi hanno bisogno della stessa determinazione che allora servì a stare dalla parte giusta a cominciare dalla Resistenza: sua la formulazione dell’articolo 29 della Costituzione che trasformò la concezione di famiglia, sue e grazie a lei, nostre, alcune libertà femminili e i diritti personali sinora conquistati. Forti dell’esempio innovatore di Nilde Iotti alimentiamo la politica del “fare e fare bene”, contro l’odio, gli stereotipi, le violenze e le discriminazioni, per cogliere appieno le opportunità europee con l’obiettivo di ridisegnare la condizione femminile e farne leva di sviluppo sociale, economico ed umano.