(Modena) Nei giorni della Festa nazionale dell’Unità 2020 ci siamo ritrovati attorno a obiettivi chiari, al bisogno profondo che ci accomuna di stare e combattere dalla parte delle persone. Contro ogni violenza e prevaricazione, contro ogni disumanità, che va prevenuta con la buona politica ad ogni livello. Per il diritto universale al vaccino e alle cure, diritto che deve sempre prevalere su logiche di mercato o sovraniste. Nel suo intervento di chiusura (QUI IL VIDEO E IL TESTO COMPLETO) il segretario Nicola Zingaretti ha descritto con passione le motivazioni della nostra comunità politica.
Senza retorica, solo consapevolezza di un ruolo che il Partito Democratico eserciterà fino in fondo, necessario all’Italia per superare le zavorre, i problemi strutturali, le diseguaglianze che ne impediscono lo sviluppo. Perché «Noi non siamo populisti, non siamo gli elencatori dei problemi del Paese, siamo il motore affinché i problemi si risolvano e le cose cambino in meglio». «Rendendo protagoniste le donne italiane» porteremo avanti questo processo di ricostruzione democratica che riguarda ciascuno di noi e il futuro della stessa Europa.
Leave A Comment