(1 luglio 2020) Ho visitato il Servizio di fisioterapia del Comune di Castelnovo di Sotto a seguito del suo spostamento temporaneo, dovuto ai lavori di ristrutturazione della nuova Casa della Salute. Un esempio di ripartenza, fra i tanti, di servizi “ordinari” di prossimità fortemente voluti dalla cittadinanza e di progetti che non si devono fermare. E anche un esempio di ottima collaborazione tra Comune e Ausl nonché di professionalità e motivazione delle operatrici.
Il Sindaco Francesco Monica ha trovato con l’Azienda Sanitaria di Reggio Emilia una soluzione ottimale, all’interno del perimetro comunale, nonostante questi tempi difficili. Grazie dunque, per l’impegno e il sacrificio, agli operatori e alle operatrici di tutti i servizi ricollocati per il tempo necessario ad avere pronti i nuovi spazi.
Ricordo che la Casa della Salute di Castelnovo Sotto avrà sede nei locali degli attuali poliambulatori (ex ospedale) ristrutturati con un investimento totale di 1,6 milioni di euro, di cui un milione e 235mila euro dallo Stato, 65mila euro dalla Regione e 300 mila euro con risorse proprie. L’edificio sarà adeguato ad accogliere, in modo integrato, le prestazioni extraospedaliere, orientate in particolare alla prevenzione, alla domiciliarità e al trattamento dei malati cronici e sarà un punto di riferimento dell’Unione “Terra di Mezzo”, compresi i Comuni di Cadelbosco Sopra e Bagnolo e zone limitrofe, per un bacino stimato di oltre 30 mila abitanti.
Leave A Comment