(25 maggio) Dai centri diurni per persone disabili sino a palestre e piscine, la Regione ha emanato altre linee guida o protocolli di sicurezza da Covid 19 fondamentali per le riaperture, molte in programma da oggi. Si tratta ancora una volta di regole e requisiti condivisi dal tavolo regionale che ha riunito le associazioni di categoria, il terzo settore, i sindacati e i Comuni, in modo da garantire la loro corretta applicazione da parte di operatori, operatrici, gestori locali, privati. Resta come sempre la responsabilità di ciascuno nell’adottare comportamenti di precauzione e buon senso, pur confortati dai numeri in costante e netta decrescita di contagi, casi gravi e decessi.
L’ultima ordinanza del presidente Bonaccini adotta formalmente i protocolli di prevenzione per: la ripresa dei corsi; i centri sociali, circoli culturali e ricreativi; le attività ricettive extralberghiere; parchi tematici e luna park. Parliamo di aperture – penso in particolare ai centri sociali e di sollievo – che rivestono un’enorme importanza per tante famiglie e persone, già fragili, che hanno sofferto solitudine e abbandono nel lungo periodo di isolamento.
Tutte le informazioni, testi dei protocolli e regole attuali sono raccolti qui: http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus
Leave A Comment