(22 maggio) Ognuno dovrà fare la sua parte e chi la fa non deve mai essere lasciato solo. Cogliamo la necessità della ricostruzione sociale ed economica post emergenza sanitaria per realizzare politiche pubbliche di investimento coraggiose, capaci di superare le fragilità, le storture, le diseguaglianze e disparità, anche fra uomini e donne, che ci hanno sempre penalizzato. Sono in estrema sintesi i concetti emersi dall’evento Provvidenze per la emergenza economica del Covid-19confronto a tutto campo svolto in diretta live su Fb tra rappresentanti del Partito Democratico di Regioni e Parlamento, cui ho partecipato per rappresentare il metodo inclusivo e l’entità delle misure attivate in Emilia-Romagna con l’obiettivo di superare questa drammatica crisi. Promosso dalla presidente Rosetta D’Amelio e da Enza Amato del Consiglio regionale della Campania, che ringrazio, il confronto ci ha permesso di focalizzare meglio sia i problemi urgenti che vivono oggi le persone, le imprese, le famiglie sui diversi territori, sia massicci interventi del ‘Decreto rilancio’ in una prospettiva di sviluppo del Paese che sia più sostenibile e più equo, anche grazie ad una presa in carico dei bisogni ad ogni livello. Unanime la consapevolezza e l’impegno per semplificare le procedure, abbattere la burocrazia e far arrivare i sostegni in tempo utile. Hanno portato un contributo tra gli altri il vicepresidente del Consiglio regionale della CalabriaNicola Irto, il presidente del Consiglio della Regione Marche Antonio Mastrovincenzoil deputato imolese, componente della Commissione Sviluppo economico Daniele Manca, la senatrice e presidente della Commissione d’inchiesta sui femminicidi Valeria Valente.

IL VIDEO DELL’EVENTO LIVE Fb