Molte le iniziative pubbliche telematiche organizzate in vista della Giornata mondiale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia del 17 maggio. Un grazie va a tutto l’associazionismo che non si è mai fermato, ma ha continuato a promuovere e difendere i diritti sociali e civili, i diritti umani di tutt*, senza barriere e pregiudizi, contro ogni discriminazione. Perché non è vero che l’emergenza sanitaria e la crisi socioeconomica che ne deriva annulla le diseguaglianze, anzi, purtroppo acuisce i problemi di chi è più fragile o meno tutelato e rinvia le possibili misure per superarli. E il nostro Paese si conferma tra i più arretrati sul fronte dei diritti delle persone Lgbti, che continuano ad essere emarginate, spesso umiliate e tagliate fuori da alcuni accessi a cure pur necessarie. In un clima generale di intolleranza alimentato dalle destre e una colpevole mancanza di norme nazionali di tutela anche penale contro le violenze, come attesta l’ultimo rapporto ILGA Europe 2020.

Ne parliamo in questi giorni, per un’iniziativa da riprendere e portare avanti insieme a tutti i livelli, compresa la piena attuazione della L.R. 1 agosto 2019 n. 15 “Legge regionale contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere” della Regione Emilia-Romagna, di cui sono stata relatrice. Sabato 16 maggio faccio il punto alle ore 18.30 con il presidente Arcigay di Reggio Emilia, Alberto Nicolini, in un dialogo live promosso dai Giovani Democratici nella loro pagina Facebook. Domenica 17 maggio l’appuntamento è sulla pagina Fb del CIRCOLO PD di Casalecchio di Reno alle 18.30, con me l’avvocata Fulvia Casagrande e lo psicoterapeuta Alessandro Loforte.

Diverse anche le iniziative di sensibilizzazione delle Istituzioni, tra cui il Comune di Reggio Emilia che aderisce, come la Regione Emilia-Romagna, alla Rete ReAdy delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni. Sempre interessante la testimonianza competente dell’esperta in materia Margherita Graglia, pubblicata alla pagina https://eventi.comune.re.it/2020/05/margherita-graglia_che-cose-lidentita-di-genere/