Al Tecnopolo di Reggio Emilia ho preso parte ad una serata dedicata ai temi, alle progettualità e al futuro del sistema sportivo reggiano. “Facciamo Sport” è già una realtà per molte persone in Emilia-Romagna ma rappresenta soprattutto un invito rivolto ad ogni età per un aumentato benessere e una migliore prevenzione e salute. Ciò nel quadro di un impegno diretto della Regione Emilia-Romagna di oltre 6 milioni di euro in questa legislatura, tradotto in strutture moderne e maggiore accessibilità, per tutti e tutte, alle attività motorie. Di questi risultati le associazioni di promozione sportiva sono consapevoli, così come dell’importanza di rilanciare nel campo della politica la sfida di sostenere le crescenti progettualità.

Tanto è stato fatto, tanto c’è da fare e fare bene:

✅ sostenere progetti per il miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva;

✅ adeguare e valorizzare il patrimonio impiantistico sportivo;

integrare politiche della salute, politiche educative e politiche dello sport;

✅ formare e qualificare operatori e operatrici;

✅ sensibilizzare la popolazione alla pratica motoria e sportiva;

✅ sviluppare l’Osservatorio del Sistema Sportivo Regionale.

Questo voglio. Per questo mi impegno.