La Regione ha appena approvato la graduatoria degli ammessi a contributo tra i soggetti territoriali che si sono candidati al bando regionale per l’empowerment e il lavoro femminile di qualità. Decine le iniziative finanziate, un altro tassello nell’attuazione della nostra Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere L.R. 27 giugno 2014, n. 6. L’investimento inedito, da 1 milione di euro, cofinanzia fino all’80% del costo dei progetti, che sono accomunati dall’obiettivo di favorire l’accesso, la permanenza e le carriere delle donne nel mondo produttivo. Molti puntano su concreti servizi di conciliazione per le lavoratrici, in ottica di maggiore condivisione e sgravio dell’impegno di cura familiare. Nel Reggiano il Comune capoluogo, l’Unione dei Comuni Tresinaro Secchia e il Comune di Novellara hanno visto premiati i loro progetti con 70.400 euro di cofinanziamento, parte integrante di quella strategia inclusiva e di sviluppo sostenibile che portiamo avanti, con determinazione, da inizio Legislatura. Perché non esiste sviluppo duraturo né giustizia sociale senza il contributo attivo e paritario delle donne! Abbiamo già previsto di continuare su questa strada in futuro e far crescere assieme ai territori le progettualità, le opportunità di empowerment per una società realmente competitiva.
Leave A Comment