L’11 novembre a Bologna, la III edizione degli “Stati generali delle amministratrici. Verso un Piano Nazionale per l’uguaglianza di genere” affronterà tutte le tematiche che interessano non solo le amministratrici italiane ma la vita di tutte le donne e che porrà le basi per la proposta di un Piano nazionale dedicato. Con questo appuntamento Anci conferma il suo impegno di promozione delle pari opportunità, impegno basato sul principio costituzionale dell’uguaglianza e sulla valorizzazione delle differenze per una società più equa, priva di stereotipi di genere e realmente paritaria. L’Associazione dei Comuni italiani porta le esperienze realizzate sul territorio da sindache e sindaci, impegnati a sostenere la cultura della solidarietà, del mutuo sostegno, del rafforzamento del contributo femminile nella società.
La giornata toccherà tutti i temi rilevanti (QUI IL PROGRAMMA): la rappresentanza di genere nelle amministrazioni comunali, i centri antiviolenza quali presidi fondamentali dei servizi territoriali, il contrasto delle molestie sul posto di lavoro, l’uguaglianza di genere quale motore dello sviluppo del Paese. Partecipano tanti esponenti anche del mondo dell’associazionismo, della ricerca, dell’istruzione, della cultura. Prenderò parte in particolare al tavolo di discussione su “Azioni di contrasto alla violenza contro donne e minori, Piano nazionale antiviolenza”, assieme ad esperte, professioniste e amministratrici. A conclusione della giornata di lavori sarà presentata l’Agenda per l’uguaglianza e il contrasto alle discriminazioni. Tra gli interventi, tutti importanti, quelli della ministra della Famiglia e Pari opportunità Elena Bonetti, del presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, del segretario generale Anci Veronica Nicotra e della presidente della Commissione Anci Pari opportunità, politiche giovanili e sport Simona Lembi.
Leave A Comment