(Boretto, 12 ottobre) Con l’inaugurazione della Biblioteca comunale di Boretto intitolata a “Claudio Zanichelli” si è chiuso il cerchio di un progetto di rigenerazione urbana nato nel 2009 per recuperare la grande area degradata dell’ex Genio civile. Un lungo cammino di partecipazione, condivisione ed inclusione, una scommessa vinta sulla socialità e la cultura proiettate al futuro negli spazi polifunzionali restituiti alla cittadinanza. Grazie per l’invito al Sindaco Matteo Benassi, che ha salutato la nuova sede parlando di caparbietà nel perseguire un sogno e del contributo volontario delle persone nel riempire quei luoghi di idee e attività. Sono intervenuti poi l’architetto Roberto Denti, che ha illustrato gli obiettivi e le fasi dell’intervento e il precedente Sindaco Massimo Gazza, che nel corso di dieci anni di mandato ha impresso un impulso costante e determinato alla riqualificazione dell’intera area. Riprendendo anche le sue parole mi sono complimentata con i protagonisti di questo investimento nella cultura accessibile a tutti e tutte, che significa libertà, crescita civile e democratica.
Alla fine, il Round Book Mob (scambio di libri portati da ciascuno) mi ha destinato un libro illustrato su “S.O.S. Spazzatura da salvare”, in perfetta sintonia con la battaglia di sostenibilità ambientale a cui tutti noi siamo chiamati. Sono già numerose le iniziative su questi temi promosse in Biblioteca per festeggiare il nuovo spazio e al tempo stesso responsabilizzare la comunità: dalla divulgazione scientifica sul cambiamento climatico con il meteorologo Luca Lombroso, alla presentazione del libro “Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo” alla presenza delle autrici Carola Benedetto e Luciana Ciliento, e di “50 cose da fare per aiutare la Terra. Manuale per proteggere il nostro pianeta e i suoi abitanti (cominciando ora)” con l’illustratrice Stella Zanardi. Coinvolti negli incontri ragazzi, studenti, genitori, bambine e bambini di ogni età… perché di imparare e stare insieme c’è bisogno sempre!
Leave A Comment