La trasferta a Napoli, nella sede del Consiglio regionale della Regione Campania, ha consentito alla Conferenza delle Commissioni di pari opportunità di Regioni e Province Autonome di scambiare buone prassi e programmare i successivi obiettivi, compresa la richiesta di incontro alla Ministra Bonetti per il rilancio di un’azione integrata contro le discriminazioni di genere. Personalmente, ho avuto anche il privilegio di approfondire l’impegno socioculturale di alcuni territori della Città Metropolitana e di apprezzare luoghi intrisi di storia in una giornata intensa trascorsa a Portici, San Giorgio a Cremano, Afragola. Ho conosciuto in particolare le splendide ragazze calciatrici del Rione Salicelle supportate da realtà di volontariato forti e capaci in contesti non facili.
La Fondazione Stabat, il Punto Cuore di Afragola, un volontariato generoso e consapevole, tutti uniti nel progetto Alpha center per evitare dispersione scolastica, promiscuità, violenza, attraverso un “patto” tra bambine, bambini e adulti. Dal 2017 è in corso la costruzione di un centro polifunzionale dedicato ai giovani del Rione Salicelle con la possibilità di accompagnare questo orizzonte di innovazione sociale nella periferia di Napoli. Le parole possono tanto, ma gli occhi possono tutto perché anche senza parole ti raccontano l’inquietudine, la sofferenza ma anche il desiderio di riscatto e di libertà. In quegli occhi ho visto il futuro.
[…] A Napoli, il futuro negli occhi […]