(Bologna, 21 settembre) Nella Sala Costituente delle Idee della Festa dell’Unità sono intervenuta all’iniziativa “La battaglia per i diritti”, per una serata densa di spunti di riflessione. Con me sono intervenuti Flavio Romani, presidente CILD, Valentina Calderone dell’associazione ‘A buon diritto’, la senatrice PD Paola Boldrini, il consigliere nazionale di Arcigay Vincenzo Branà, il collega consigliere e presidente dell’associazione Avvocato di strada Antonio Mumolo, la presidente associazione Orlando Giulia Sudano, Sergio Lo Giudice e Gabriella Montera del PD di Bologna.

Al centro del dibattito la faticosa quanto necessaria approvazione della Legge regionale n.15 contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. Ho portato e distribuito le prime copie della piccola pubblicazione che la Commissione Parità ha prodotto, con i lavori preparatori e il testo normativo. QUI la potete scaricare. In generale, la battaglia per i diritti è sempre in corso e si nutre di passione, forza e coraggio (che non manca!) ma soprattutto di un bagaglio di principi e valori solidi che neppure gli attacchi, le intimidazioni e le offese degli avversari politici può scalfire. Il cammino per un rafforzamento dei diritti delle persone (tutte, nessuna esclusa) ed i conseguenti doveri, costituisce l’elemento identitario di più netta e profonda distinzione del Partito Democratico con il blocco delle destre illiberali. Vedi anche: