(Reggio Emilia, 4 settembre) Ho partecipato portando il saluto della Regione, all’inaugurazione di “Viva Vittoria” in vicolo Trivelli, uno spazio di solidarietà dove l’associazione Senonaltro raccoglierà e coordinerà il lavoro di tante volontarie e volontari. Come ha spiegato il coordinatore Roberto Piccinini, dal 2013 Senonaltro aiuta le donne colpite dal cancro al seno, dalla diagnosi fino alle cure post-operazione, offrendo assistenza concreta e dando informazioni utili ad affrontare tutte le fasi della malattia. Questa iniziativa consiste in un grandissimo ricamo fatto di quadrotti di maglia realizzati a mano con cui verrà ricoperta Piazza Prampolini tra il 26 e il 27 ottobre 2019, per poi essere venduti. Il ricavato sarà interamente destinato al laboratorio di ricerca dell’Irccs del’Arcispedale Santa Maria Nuova.

FOTO DA GAZZETTA DI REGGIO

Dopo altre città italiane ed europee ora tocca a Reggio Emilia dare il suo contributo con questa bella e colorata prova di solidarietà che vuole offrire alle donne prevenzione, diagnosi e terapie all’altezza della sfida: sconfiggere la mortalità del tumore al seno. E l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessora alla cultura e alle pari opportunità, Annalisa Rabitti, è complice attiva nell’ambito di un impegno costante di tutela della salute. Fra gli altri protagonisti, la direttrice scientifica Elisa Mazzini e la responsabile del Laboratorio I.R.C.C.S. Alessia Ciarrocchi, le associazioni Andos, Aibat, Il Giorno Dopo, La Melagrana, lo Sport di Reggio Audace Football Club e Volley Tricolore.