(Ravenna, 25 agosto) Alla Festa Nazionale di Ravenna, in programma fino al 9 settembre, abbiamo l’occasione di dialogare, approfondire, confrontarci sul difficile momento istituzionale, sulle scelte necessarie per uscire dallo stallo della crisi di governo e da vuote polemiche. Tanti i dibattiti per articolare i contenuti della proposta politica PD, in un impegno verso quella “costituente delle idee” che è già tangibile: dalle ricette per il lavoro dignitoso alla mobilità sostenibile, dagli investimenti su un piano ambientale che rilanci l’economia innovativa e contrasti i cambiamenti climatici sino al completamento dei diritti e libertà civili. Competenze, contenuti, che dovranno prevalere su comitati o giochi di potere che fanno solo male alla democrazia.

Insieme ai colleghi e colleghe consigliere presidiamo il punto di ascolto del Gruppo PD dell’Assemblea legislativa regionale. Né manca il contributo all’insegna di “Avanti tutte!”, la campagna di adesione alla Conferenza nazionale delle donne democratiche quale sede autonoma, aperta, di elaborazione politica per il superamento di diseguaglianze di genere che stanno frenando il progresso del Paese. Tra i dibattiti, appuntamento il 30 agosto presso la Sala Zaccagnini alle 18.30 sul tema LA MEDICINA DI GENERE: FINALMENTE LA LEGGE. Con me l’onorevole Paola Boldrini, l’esperta Fulvia Signani e Camilla Ghedini come moderatrice.