(Bologna, 23 luglio 2019) Al via il bando biennale da 1 milione di euro, annunciato nei giorni scorsi in occasione della Conferenza regionale delle elette. L’obiettivo è promuovere l’accesso delle donne nel mondo produttivo e sviluppare percorsi di carriere femminili anche attraverso progetti di welfare aziendale per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la condivisione degli impegni di cura. Anche se in Emilia-Romagna l’occupazione femminile si assesta al 63,7% rispetto alla media italiana del 49,6% (media Ue è del 63,6%), la Regione intende superare differenze retributive, un’inadeguata presenza delle donne nelle posizioni apicali, il persistere di una divisione dei ruoli in base al genere che penalizza le lavoratrici.
Poiché la conciliazione dei tempi resta sempre uno dei principali ostacoli all’accesso e alla permanenza delle donne nel marcato del lavoro, l’Assessorato alle Pari opportunità, in attuazione della Legge quadro 6/2014, ha emanato questo nuovo bando per il 2019-2020, finanziando con 1 milione di euro azioni mirate. La percentuale massima del contributo regionale è stabilita fino all’80% del costo dei progetti. Saranno incentivate le iniziative che prevedono una sinergia fra soggetti pubblici e privati. Potranno essere ammessi ai contributi regionali Enti locali, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e onlus. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 settembre. Testo del bando e modalità su http://parita.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi-regionali-2019/deliberazione-di-giunta-regionale-1242-del-22-07-2019.
Leave A Comment