Siamo ormai arrivati agli sgoccioli di una campagna elettorale intensa, un viaggio ricco di emozioni che rimarranno indelebili nella mia mente e, soprattutto, nel mio cuore. Ci ho messo grande slancio politico e ideale, in un “corpo a corpo” che conferisce alla campagna per il voto il senso vero di un confronto all’altezza degli occhi che non può essere finto, né banale. Non potrei interpretare diversamente il ruolo di rappresentanza, soprattutto perché il mio impegno è rivolto in particolare alla promozione dei diritti delle persone, alla lotta contro le discriminazioni e le diseguaglianze.
Ed è grazie alle persone che conosco, incontro e ritrovo ogni giorno che nutro questo impegno. E’ stato sempre così e continuerà ad esserlo. Uniti e unite siamo tutto. L’Europa della cittadinanza, culla dei diritti sociali e civili e delle libertà democratiche, ha bisogno di unità politica e di una spinta forte dai territori, dalle comunità che la compongono. L’Europa non è un’astrazione ma l’orizzonte minimo che serve per governare opportunità ed effetti negativi della globalizzazione. Gli Stati da soli non ce la fanno, va ritrovata una solidarietà concreta che si traduca in crescita sostenibile, qualità e pace sociale. Di questa Europa, da realizzare con alleanze tra le forze democratiche e progressiste, attraverso politiche di integrazione e welfare al passo con i bisogni che cambiano, sono e sarò al servizio.
Mai da sola, forte della Comunità a cui appartengo.
Leave A Comment