Le elezioni del 26 maggio saranno importanti anche per il rinnovo di tante Amministrazioni locali. In ben 32 Comuni della provincia di Reggio Emilia, compreso il Capoluogo, la cittadinanza eleggerà sindaci e consigli comunali. Pieno sostegno alle candidature, liste e ai programmi del centrosinistra, il cui obiettivo è dare voce e rappresentanza autentica alle cittadine e cittadini, senza adagiarsi sui risultati ottenuti in molti territori ma puntando su progetti inediti. È ad esempio il caso di Scandiano, dove ho partecipato ad una cena di autofinanziamento al Circolo Bisamar per sostenere il candidato a Sindaco Matteo Nasciuti che, in tandem con Marco Ferri, sta costruendo un percorso intenso e partecipato per un nuovo progetto di Comunità.
La base di riflessione e l’orizzonte di riferimento è Agenda 2030 dell’ONU, ovvero i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile del Pianeta a cui ogni territorio può e dovrebbe contribuire.
Ilenia Malavasi si presenta per il secondo mandato a Sindaca di Correggio. Il 6 aprile abbiamo inaugurato il suo comitato elettorale, che si configura come luogo aperto e accogliente. Su di lei consensi trasversali dal mondo delle associazioni, della Scuola, della Sanità per valorizzare quanto si sta facendo per la Comunità correggese, oggi caratterizzata da vivacità, intraprendenza economica e alta partecipazione attorno ad un’attività solidale che è molto concreta. Si presenta poi per il secondo mandato la Sindaca Camilla Verona con il gruppo di “Guastalla Bene comune” e lo slogan ‘Condividiamo Guastalla’. L’impegno è coinvolgere la cittadinanza, come si è già fatto in parte con la campagna d’ascolto “A Tu x Tu – Le tue idee per Guastalla”, condotta negli scorsi mesi per conoscere le priorità politiche e amministrative secondo gli abitanti: cosa migliorare, cambiare o potenziare su temi come la vivibilità urbana, la cultura, il welfare e l’ambiente.
Leave A Comment