(Vignola) Dopo un itinerario che ha toccato diverse regioni del centro-sud, la Carovana dello Sport Integrato ha fatto tappa a Vignola, dove ho preso parte alla presentazione presso la Sala delle Adunanze consiliari, alla presenza del Sindaco Simone Pelloni. Un incontro organizzato per lanciare e sottoscrivere anche in Emilia-Romagna la Carta dei Valori dello Sport Integrato promossa da C.S.E.N. – Centro Sportivo Educativo Nazionale. Ecco una nuova frontiera dello Sport, per eliminare le barriere e affermare una pratica di benessere e integrazione sociale che, nello specifico, consente alle persone con e senza disabilità di svolgere attività sportiva nella stessa disciplina. Ho consegnato agli organizzatori la medaglia “E-R VINCE LO SPORT”, inviata dal Presidente Bonaccini per sottolineare il valore sociale della Carovana e il sostegno a tutti i progetti sportivi di inclusione che coinvolgono in particolare i/le più giovani, contro ogni stereotipo discriminante.
Tra i valori scritti dagli stessi ragazzi delle Scuole e che si concretizzano in progetti ad ogni tappa regionale, vi è la sostenibilità ambientale per preservare la natura, il rispetto di tutte le differenze, la promozione dell’autonomia nelle scelte di vita e la necessità di un’integrazione tra culture. Hanno partecipato i ragazzi e ragazze del liceo scientifico A. Paradisi di Vignola, che hanno scelto tra i valori dello Sport di sviluppare il diritto alla felicità… intesa però non come successo e risultato, ma come emozioni ed esperienze che arricchiscono la vita di ciascuno in condivisione con gli altri. Partecipazione entusiasta anche di docenti e operatori/trici del settore sportivo, tra cui Lina Gallinari di Let’s Dance Reggio Emilia con performers eccezionali per intensità e impatto.
Leave A Comment