(Casalgrande, Rubiera, 9 marzo) Grandi emozioni al Teatro De André di Casalgrande, dove si è tenuta la premiazione del logo vincitore del concorso promosso dalla Commissione per la Parità dell’Unione Tresinaro Secchia per rappresentarla simbolicamente. Coinvolte classi medie anche degli Istituti scolastici di Arceto e Rubiera, che hanno prodotto elaborati straordinari per creatività e significato, guidate da insegnanti motivati. La consigliera e presidente Elena Rossi ha condotto i lavori della Commissione e l’intero percorso con grande efficacia, ottenendo il vero obiettivo: una partecipazione attiva e un percorso di riflessione di tanti giovani sui temi delle discriminazioni, delle distanze sociali tra donne e uomini, degli interventi necessari a diminuire le diseguaglianze e prevenire le violenze. Alle classi vincitrici è andato un piccolo riconoscimento in denaro, destinato alla Scuola.

Presenti il Sindaco Alberto Vaccari, gli assessori e le assessore competenti, i componenti della Commissione, dopo la premiazione ho sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra le Commissioni Parità dell’Unione e della Regione, per attuare sul territorio la Legge quadro n. 6 del 2014 grazie ad un impegno congiunto delle Comunità. Tra gli obiettivi e le azioni previste, un’equa composizione di genere delle Giunte locali, progetti educativi finalizzati al rispetto delle differenze e al benessere, contrasto dei messaggi sessisti e violenti. Insieme a Elena Rossi ho poi fatto tappa a Rubiera, per conoscere un servizio di accompagnamento all’autonomia femminile molto qualificato e qualificante per l’Unione Tresinaro Secchia. Donne e madri con i loro bimbi che si trovano in un momento di difficoltà, vengono accolte in un progetto di sostegno guidato da assistenti sociali, educatrici ed educatori. Una famiglia speciale… perché tanti sono i modi di essere famiglia.