(Bologna) Abbiamo accolto con entusiasmo una delegazione di studenti medi dell’Istituto Comprensivo “Gasparini” di Novi di Modena, guidata dalle loro insegnanti e accompagnata dall’Assessora alle pari opportunità del Comune, Elisa Montanari. Presenti i colleghi modenesi Enrico Campedelli e Luca Sabattini e il consigliere Paolo Calvano, ho partecipato alla visita in Assemblea delle classi su invito della professoressa Vanna Scaltriti, per un approfondimento in tema di pari opportunità e diritti delle persone, anche in vista della costituzione a Novi del Consiglio Comunale dei ragazzi e ragazze. Le visite dell’Assemblea organizzate dal Servizio/progetto ConCittadini in collaborazione con le Scuole di tutta la regione sono davvero importanti, per alimentare una cittadinanza attiva e consapevole dei diritti democratici, oltre che la conoscenza tra i più giovani del ruolo, delle funzioni, delle responsabilità delle Istituzioni rappresentative.
Numerose le domande di studentesse e studenti seduti ai posti degli eletti nell’Aula assembleare. Sollecitati dalle spiegazioni di Rosi Manari e dei funzionari, hanno interloquito con noi consiglieri/e in merito alle regole e alle materie su cui decidiamo come legislatori regionali. Partendo dalla mia storia personale sin da studentessa e dalle mie esperienze di amministratrice, ho invitato le ragazze e i ragazzi ad avere coraggio, a credere nell’istruzione, nella formazione culturale, che è una porta verso la libertà di ciascuno. E le giovani, in particolare, a non avere timore di uscire dagli schemi o dai ruoli stereotipati che ci vengono indicati spesso in modo subliminale come più adatti alle donne, soprattutto quando si tratta di scegliere un percorso di studio e professionale che ci appassiona. Un grazie alle insegnanti e al Comune di Novi per il lavoro profondo e coinvolgente che stanno portando avanti!
Leave A Comment