(Castelnovo di Sotto) Un mese e più di spettacoli, divertimento e irriverenza, in occasione della 133esima edizione del Carnevale Al Castlein, che si conclude domenica 3 marzo con la consegna dell’ambito gonfalone alla scuderia vincitrice per il miglior Carro. E ad arricchire l’offerta c’è il prezioso Museo della Maschera aperto per tutto il periodo con la mostra dedicata al grande Illo Mainini dal titolo “Illo, l’arte della creta nel museo della maschera”. Il secolare Carnevale di Castelnovo di Sotto è parte della nostra storia e della nostra identità collettiva, quella di una Comunità che genera e rigenera creatività e talenti, voglia di condividere il tempo e lo spazio.
Lo hanno ricordato durante la presentazione il Sindaco Francesco Monica, il presidente dell’associazione “Al Castlein” Marco Mattioli, presente anche Gino Farina, il presidente dell’associazione Fabbriceria della Ghiara, che ha annunciato la sfilata a Reggio Emilia di un Carro allegorico realizzato dai volontari castelnovesi per la celebrazione Mariana del 12 maggio. Un grazie particolare va ad Aurora Cascino, studentessa del Liceo Artistico Chierici di Reggio Emilia, che ha creato il manifesto dell’edizione 2019. Il bello del Carnevale Al Castlein – sempre sostenuto e promosso dal Comune – sta soprattutto qui, nelle connessioni che alimenta e nell’attrattività che sa creare, forte di tradizioni che vengono tramandate e rinnovate grazie alla passione, alla dedizione, all’impegno e alla maestria dei volontari e volontarie di questa peculiare “arte del divertimento”.
Leave A Comment