(Reggio Emilia) Ho partecipato, in Sala del Tricolore, alla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Prefetta di Palermo Antonella De Miro, già Prefetta di Reggio Emilia dal 2009 al 2014. Il riconoscimento – votato già anni fa da tutto il Consiglio comunale – va all’impegno profuso a 360° contro le mafie e per la legalità nel nostro territorio, nel ruolo istituzionale che ha saputo ricoprire in modo esemplare, con saggezza, rigore e umanità. Il Sindaco Luca Vecchi le ha espresso a nome della Città e oltre, la gratitudine per il suo operato incisivo, che ha inferto un colpo duro ai clan e al tentativo di infiltrazione sistemica tra i corpi sociali. Ribadita dalla stessa De Miro nelle sue parole di ringraziamento, resta la consapevolezza che la mafia non è stata sconfitta con il processo Aemilia; e che occorre mantenere alta la guardia soprattutto contro l’ndrangheta. I provvedimenti adottati dalla Prefetta si sono inseriti nell’alveo di un percorso di rafforzamento degli strumenti antimafia portato avanti dalla Regione, da ultimo con il Testo unico per la legalità del 2016: capacità di intervento più organica, regia comune, che supporta tutto il sistema istituzionale e sociale nella prevenzione e contrasto della criminalità organizzata legata ad appalti, usura, riciclaggio.
Leave A Comment