(Firenze, 23 gennaio) Grande successo per la seconda edizione del fashion show del Master in Maglieria CKD, Creative Knitwear Design, promosso da Modateca Deanna in collaborazione con Fondazione Pitti e Accademia Costume & Moda (vedi presentazione). Nella cornice di Fortezza da Basso, in concomitanza della manifestazione Pitti Filati, hanno sfilato le creazioni dei giovani allievi e allieve, italiani e provenienti da tutto il mondo, di questo Master di altissimo livello organizzato e diretto dalla amministratrice delegata della Modateca Sonia Veroni, che ringrazio per l’invito. A monte di tutto c’è proprio la visione lungimirante e generosa di Modateca Deanna con sede a San Martino in Rio, archivio storico e Centro internazionale di documentazione moda, luogo in cui designers e addetti ai lavori trovano gli strumenti di ricerca, aggiornamento ed approfondimento fondamentali per la creazione delle nuove collezioni.

Le ragazze e i ragazzi del Master CKD vi risiedono e studiano avvalendosi del circuito di altre 40 aziende del distretto, che massimizzano la loro esperienza formativa. Tra gli obiettivi del progetto, ridurre il gap tra creatività ed industria, formando stilisti della maglieria consapevoli di ciò che “sta dietro” la creazione. Ciò significa recuperare la lavorazione artigianale a partire dalla conoscenza della materia prima sino alla migliore presentazione del prodotto finito. Significa ricostruire la filiera del tessuto, unendo la tecnica, la nostra cultura e le più innovative sperimentazioni digitali. Un percorso necessario per la formazione di veri talenti, che sta alla base del successo della moda italiana oggi e ancor più domani.