(Bagnolo) Grazie ad un gruppo di ragazze bravissime quanto consapevoli, e alla sensibilità del Comitato UISP di Reggio Emilia, è stato avviato il progetto US Girls, che promuove lo sport e il benessere psicofisico per e con le donne. Si tratta dell’offerta di un’opportunità molto concreta: fare attività sportiva non agonistica, gratuitamente, con l’obiettivo molteplice di abbattere gli stereotipi, aumentare le relazioni sociali, incrementare la propria salute e autostima. Da gennaio a maggio 2019 Uisp promuove dunque una serie di appuntamenti nelle palestre, piscine e parchi del territorio reggiano per praticare discipline sia indoor come danza, difesa personale, acquagym, yoga, sia sport outdoor quali jogging, gruppi di cammino e pilates all’aperto. Il calendario mese per mese si trova sul sito www.usgirls.it e su www.uisp.it/reggioemilia.
Naila Blal, Sabrina Baiata, Alice Lusetti e Giulia Maccagnani sono le giovani promotrici Uisp del progetto, sostenute dall’autrice teatrale e istruttrice Monica Franzoni e dall’ex calciatrice della nazionale di calcio femminile Federica D’Astolfo. Ho partecipato con grande piacere alla serata di presentazione, sottolineando che progetti così sono un importante contributo all’uguaglianza di genere, obiettivo n. 5 di Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile del Pianeta e invitando le promotrici, il direttore Giorgio Gollini, come il presidente Uisp Reggio Emilia Azio Minardi a illustrarne ragioni e modalità in Commissione Parità e Diritti delle Persone, affinché l’esemplarità del progetto si traduca in attenzione e diffusione sugli altri territori. E a rafforzare la politica egualitaria e di empowerment femminile che la Regione sta realizzando con le proprie norme antidiscriminatorie e con investimenti finanziari per l’accessibilità allo sport per tutte e tutti.
Leave A Comment