(28 novembre) Diffondere un corretto stile di vita, il benessere delle persone e la prevenzione delle principali patologie è il senso della legge che il Gruppo PD della Regione ha presentato e condiviso sino all’approvazione di oggi all’unanimità. Si tratta di una normativa avanzata, la prima legge organica a livello nazionale in materia di promozione della salute. Tutti vi abbiamo contribuito, ad esempio introducendo l’espressa attenzione alla medicina di genere, l’inserimento nella rete dei Servizi dei Consultori Familiari, degli Spazi Giovani e Giovani Adulti, l’accesso gratuito di ragazzi e ragazze ai servizi mirati in particolare alla salute sessuale e riproduttiva.
Si istituisce dunque in Emilia-Romagna un “Sistema regionale per la promozione della salute e la prevenzione”, una sorta di innovativo “welfare della prevenzione” cui sono chiamati a contribuire, con progetti di comunità, soggetti pubblici e privati, enti locali, associazionismo, mondo della scuola, del lavoro, dello sport, del tempo libero. L’associazionismo avrà un ruolo preminente proprio per fare prevenzione primaria e comunicare i corretti stili di vita. La legge entrerà in vigore il 1° gennaio 2019 e la sua attuazione passerà attraverso accordi territoriali fra distretti sociosanitari, Comuni e i soggetti pubblici e privati interessati. Fra i tanti esempi di progetti attivabili grazie a questa legge, la diffusione dei defibrillatori e delle tecniche di primo soccorso. Previsto infine lo stanziamento annuale di 3,5 milioni di euro, aggiuntivi rispetto alle risorse già impegnate dalla Regione per le politiche di prevenzione.
Leave A Comment