(COMUNICATO 2/11) NO A ODIO E PROPAGANDA NAZIFASCISTA. La rappresentante regionale nell’Istituto Cervi Roberta Mori: «Non restiamo indifferenti di fronte al clima di intolleranza che cresce». Una risoluzione del Gruppo PD in Regione, sottoscritta dalla Consigliera Roberta Mori, chiede al Parlamento di intervenire con strumenti di repressione per evitare che siano autorizzate manifestazioni che si richiamino apertamente al fascismo e al nazismo, di vietare la vendita di gadget e vessilli che riprendano queste ideologie e rendendo certe e severe le pene per coloro che compiano reati d’odio di matrice xenofoba. Mori, che rappresenta l’Assemblea Legislativa nel Comitato Soci dell’Istituto Alcide Cervi non ha dubbi: «Il clima politico attuale, fomentato da una irresponsabile propaganda di esponenti del Governo e della maggioranza, sta togliendo ogni argine all’odio xenofobo o antisemita, legittimando anche i movimenti ispirati al nazifascismo».
L’atto di indirizzo invita la Giunta regionale ad agire nelle scuole a sostegno dell’educazione alla pace e della conoscenza della storia del Novecento, e chiede a Governo e Parlamento di attuare le indicazioni della UE contenute in una Risoluzione approvata il 25 ottobre scorso dal Parlamento Europeo, che ribadisce l’invito agli Stati membri a mettere al bando i gruppi neofascisti e neonazisti e intraprendere una seria azione culturale, formativa, legislativa e giudiziaria contro chi diffonde l’odio razziale e ideologie di estrema destra. «L’abominevole maglietta con cui una consigliera comunale e militante di Forza Nuova pochi giorni fa equiparava il campo sterminio di Auschwitz a Disneyland – sottolinea la consigliera Mori in conclusione – è la rappresentazione plastica di una deriva del pensiero e dei comportamenti che, sostenuti da forze politiche che danno loro sponda strumentalmente, ci impone di non restare indifferenti ma inasprire la lotta contro quell’odio e intolleranza che ci hanno portati al buio dell’umanità».
Leave A Comment