(3 settembre) “La Vie en rose” è una specificità di Bagnolo in Piano, che parla il linguaggio del talento, della solidarietà e della consapevolezza. Partecipata e apprezzata, la manifestazione è fortemente voluta dall’Amministrazione comunale ed organizzata in collaborazione con CNA Impresa Donna, per riconoscere il valore sociale dell’imprenditoria femminile e premiare donne che si sono distinte nel lavoro e nel volontariato di qualità. Questa undicesima edizione ha coronato il secondo e ultimo mandato della Sindaca Paola Casali, supportata dalla giornalista Katia Pizzetti nella consueta riflessione tenutasi nella sala del Consiglio comunale. Insieme alla presidente di CNA Impresa Donna Paola Ligabue e alla Consigliera provinciale di Parità supplente Francesca Bonomo, abbiamo fatto il punto sui traguardi raggiunti e sui tanti ancora da raggiungere, per poi concludere la serata con moda, creatività e danza.
In particolare nella provincia reggiana, per il terzo anno consecutivo, le imprese gestite da donne hanno registrato una crescita che le ha portate, quest’anno, a quasi 10.000 unità, con un tasso di sviluppo dell’1,2%. Un andamento in lieve controtendenza rispetto alla struttura imprenditoriale non femminile, calata dello 0,5%. Però la forza, il talento e il coraggio di numerose imprenditrici che riescono a conciliare attività professionale e cura familiare non nascondono, anzi evidenziano le fatiche e le disuguaglianze di genere ben presenti nel mondo del lavoro e nella società, ove le opportunità anche formative e i servizi di sostegno sono carenti, le discriminazioni dietro l’angolo per chi non ha le “spalle coperte”. Donne diverse per percorso ed esperienza si riconoscono nella Vie en Rose con un obiettivo: valorizzare le competenze femminili, andare avanti sempre e comunque, per arrivare ad una vera e piena parità.
Leave A Comment