(Reggio Emilia, 10 luglio 2018) Si è svolta presso la suggestiva e centralissima piazza Fontanesi nel cuore di Reggio Emilia la cena degli sponsor a sostegno della Pallacanestro reggiana e della scuola di basket per le giovani leve. Un modo per valorizzare lo sport dei professionisti che traina e nutre l’ispirazione e l’impegno di tanti giovani. Grissin Bon è ancora il main sponsor della prima squadra, ma è grazie all’impegno di tanti sostenitori che si sono conquistate le vette della Serie A.
La Regione Emilia-Romagna fa la sua parte per la promozione della pratica motoria e sportiva con la pubblicazione di due nuovi bandi per la realizzazione di eventi sportivi, cui sono destinati 1 milione e 750 mila euro, e di progetti sportivi, cui vanno 600mila euro; oltre allo stanziamento di altri 10 milioni di euro per l’impiantistica sportiva, che vanno ad aggiungersi ai 20 milioni di cui era già dotato il bando rivolto ai Comuni e alle amministrazioni pubbliche per rinnovare l’impiantistica sportiva, attraverso il quale sarà possibile realizzare nuovi campi, piste di atletica, palestre, spazi all’aperto o ammodernare strutture già esistenti in tutto il territorio regionale. L’impegno delle istituzioni si affianca dunque ad un ricchissimo panorama associativo che attraverso il prezioso contributo di tantissimi volontari costruisce una diffusa offerta di socialità sportiva ed opportunità di relazione e benessere. Vi è poi un ambito più profondo da esplorare e riguarda da un lato le discriminazioni di genere che anche nell’ambito sportivo sono presenti e dall’altro il mancato riconoscimento del professionismo alle atlete e campionesse in molti sport. In tal senso nei prossimi mesi solleciteremo espressamente l’impegno del CONI come deciso nella Conferenza nazionale delle Commissioni regionali di parità nella seduta del 22 giugno scorso a Roma.