(Bologna, 12 luglio 2018) La Consulta di garanzia statutaria è un organo autonomo e indipendente della Regione e ha sede in Assemblea legislativa. In particolare adotta provvedimenti ed esprime pareri in materia di leggi di iniziativa popolare e di referendum, nonché pareri di conformità allo Statuto delle leggi e dei regolamenti regionali. E’ composta da cinque membri, di cui tre nominati dall’Assemblea legislativa e due dal Consiglio delle Autonomie. Presidente della Consulta è l’Avv. Caterina Grechi, Vice Presidente il Prof. Avv. Paolo Siconolfi e componenti gli Avv.ti Antonio Baldini, Francesco Antonio Moschella e Massimo Romolotti. Nella seduta di giovedì 12 luglio 2018 la Consulta ha esaminato la proposta di legge di iniziativa popolare contro l’omotransnegatività approvata dal Comune di Bologna (e da altri Comuni Capoluogo), alla presenza dell’Assessora Zaccaria. E’ cominciato l’iter per l’espressione del parere di ammissibilità della proposta che dovrà poi essere assegnata alla Commissione assembleare competente. Ed ovunque si nascondano discriminazioni, violenze e sopraffazioni … NOI NON FAREMO MANCARE MAI IL NOSTRO IMPEGNO NEL NOME DELLA COSTITUZIONE.
Leave A Comment