(Fiorano Modenese, 3 luglio) Donne di valore, protagoniste in attività che spaziano dall’impresa alla comunicazione, dallo sport, al management, alla solidarietà. Anche quest’anno il Premio Internazionale Profilo Donna dal titolo Speciale “Eccellenze, Imprenditoria e Impegno Sociale”, ha messo in primo piano professioniste, talenti, competenze femminili italiane e straniere che si sono distinte incidendo nella vita del nostro Paese. Invitata dalla presidente del Premio Cristina Bicciocchi, ho partecipato alla cerimonia di premiazione che si è tenuta alla Gallery dell’azienda Florim. Dal 1990 sono più di 300 le personalità che hanno ricevuto questo riconoscimento, che valorizza i talenti delle donne creando una rete di relazioni, spazi originali di comunicazione ed esempi di tenacia che incentivano il percorso di emancipazione per tante altre donne.
Precedute dal saluto del Sindaco di Sassuolo, che ha ricordato la recente attivazione del Centro Antiviolenza distrettuale a gestione pubblica, sono state presentate le vincitrici tra cui ho premiato l’imprenditrice turistica Benedetta Borrini Benzi. Hanno ricevuto il riconoscimento, tra le altre, la ex calciatrice e presidente della sezione femminile del Sassuolo Elisabetta Vignotto, l’esperta di formazione Unesco per l’educazione dei bambini in America Latina Cecilia Barbieri, la criminologa Manuela Maccaroni, personaggio televisivo ma soprattutto presidente di associazioni a tutela dei minori, delle famiglie di fatto e delle donne, co-fondatrice di un Osservatorio mondiale permanente sui diritti femminili: “cerchiamo di aiutare le donne in difficoltà in modo concreto, ma per tutelarle dalla violenza occorre fare di più sullo stalking e con una protezione immediata per prevenire i femminicidi”, ha spiegato. Ha ricevuto il Premio anche Candida Morvillo, una delle giornaliste e scrittrici di maggior successo in Italia, attiva nel settore del volontariato come testimonial Oxfam (organizzazione no profit contro la povertà).
Leave A Comment