(Bologna, 19 giugno) Tempo di nomine per l’Assemblea Legislativa, chiamata a rinnovare il Comitato regionale per le comunicazioni, su cui in Commissione Parità e Diritti ci siamo espressi per l’ammissibilità delle candidature, e il Difensore Civico regionale. Nominata per quest’ultimo incarico di garanzia Carlotta Marù, giovane giurista di Parma con esperienze di consulenza presso vari enti tra cui il Dipartimento europeo di controllo degli illeciti bancari. È Stefano Cuppi invece il nuovo presidente del Corecom regionale, autore per Rai Storia, consulente per le relazioni istituzionali e strategie tecnologiche della piattaforma satellitare Tivusat, ha contribuito al piano di transizione al digitale terrestre sia nelle Marche che in Emilia-Romagna.
Come ho evidenziato nella Risoluzione presentata in tema di equilibrio e attenzione di genere in tutte le nomine regionali, nello scorso mandato la collaborazione con entrambi gli organismi ha prodotto esiti molto positivi. Penso alla parità nelle giunte comunali promossa dal Difensore civico regionale, penso per quanto riguarda il Corecom a iniziative rilevanti sotto il profilo della cultura paritaria: il Protocollo d’intesa “Donne e Media per promuovere una rappresentazione rispettosa del genere femminile nell’ambito dell’informazione e della comunicazione”, il progetto e i laboratori “A scuola coi media”, rivolti a insegnanti, studenti e genitori delle scuole di tutto il territorio regionale sui temi dell’educazione al rispetto di genere, con particolare riguardo ai media digitali, alle reti e al superamento del correlato cyberbullismo. Il nostro primo interesse e il primo passo che farò con i nuovi titolari sarà chiedere un incontro per fare il punto, anche sulle sollecitazioni avute in questo periodo in materia di diritti dei consumatori e diseguaglianze.
Leave A Comment